domenica 17 maggio 2009

La Dc con Gargani e Cirielli. Ricco tour elettorale dell'on. Pizza in provincia

Davanti ad una affollata platea, formata da candidati, simpatizzanti, amici e sostenitori, la Democrazia Cristiana, alla presenza del segretario nazionale, on. Giuseppe Pizza, sottosegretario di stato all'istruzione, università e ricerca scientifica ha incontrato, domenica mattina, all'Hotel Mediterranea di Salerno, il candidato del Popolo della Libertà al Parlamento Europeo, on. Giuseppe Gargani e il candidato alla presidenza della provincia di Salerno, on. Edmondo Cirielli. Una prima tappa, quella di oggi, del tour elettorale del segretario nazionale Pizza che ha toccatodiverse zone del salernitano. Grande entusiasmo e ambiziosi progetti per il futuro per un simbolo che, secondo quanto dichiarato dal segretario provinciale, Luigi Pizza che ha aperto l'incontro di ieri mattina, ritorna dopo lunghi anni d'assenza. "Dal 1992 - ha affermato Luigi Pizza - la Dc si ripresenta con il proprio simbolo storico, ed in particolare per le elezioni provinciali con una lista competitiva, ricca di nuove presenze, giovani e donne con la passione civile, ispirata ai principi e valori democratici cristiani a conferma della precisa volontà di un necessario e progressivo radicamento territoriale suggellato, nella nostra provincia, dalla celebrazione del 18esimo congresso provinciale, tenutosi a Salerno il 5 luglio 2008. Recuperiamo, dunque, quel filo ideale mai interrotto". Dichiarazioni, poi, riprese dallo stesso segretario nazionale Giuseppe Pizza che ha ripercorso la storia della Dc, ed in particolare dallo scioglimento fino ad oggi, fino alla riproposta dello scudo crociato agli elettori, passando per la scelta di sostenere il Popolo della Libertà ed in particolare nel salernitano, la candidatura di un "democristiano doc" come l'on. Giuseppe Gargani al Parlamento Europeo e la coalizione di centrodestra, guidata da Edmondo Cirielli, per l'elezione provinciale. Parole di stima da parte dei due candidati con Cirielli che ha esaltato il ruolo moderato, la storia ed il simbolo della Democrazia Cristiana che sarà "parte fondamentale della coalizione e del mio progetto politico", non nascondendo un augurio "Potete raggiungere grossi risultati". Attenzione al sud e alle sue problematiche, il perno principale del programma che l'on Gargani, deputato europeo uscente, su cui punta per la prossima legislatura. Nel suo intervento Gargani non trascura nulla, ripercorrendo la sua lunga e brillante carriera politica fino ad arrivare ai suoi prossimi impegni che sono posti ai primi punti della sua agenda. Tra questi, proprio il mezzogiorno e le possibili forme di sviluppo per un "territorio che necessità un riscatto". Un ultimo augurio: "Partiamo da queste elezioni per costruire un progetto politico che miri anche al governo della Regione Campania".

Lungo tour elettorale nel pomeriggio di domenica con il sottosegretario che ha preso parte ad una manifestazione elettorale a Castellabate dove ha incontrato il candidato al consiglio provinciale, il dottor Stefano Belletti, oltre a numerosi cittadini ed esponenti politici del luogo. Alla manifestazione, che si è svolta in piazza hanno preso parte, tra gli altri, il consigliere comunale di Castellabate Marco Rizzo, Guido Manente Comunale e l'ex sindaco di Perdifumo, Nicola Bellucci. Inoltre l'onorevole Giuseppe Pizza ha poi raccolto le istanze e le problematiche evidenziate dal presidente della cooperativa dei pescatori, Giovanni Di Luccia.

Folta platea anche ad Agropoli dove il sottosegretario, insieme al candidato Belletti ha incontrato amici e simpatizzanti. Alla manifestazione ha preso parte anche l'on. Giuseppe Gargani. Quarta tappa a Cicerale dove l'on. Pizza e i dirigenti locali e provinciali della Dc hanno incontrato il candidato sindaco Franco Carpinelli.

Sostegno alla lista locale del centrodestra anche ad Oliveto Citra, dove lo scudo crociato è presente nella compagine guidata dall’onorevole Enrico Indelli che nel pomeriggio ha incontrato il segretario nazionale. Ultima tappa a Cava de’ Tirreni alla biblioteca comunale.


Intensa giornata, ricca di appuntamenti anche quella di lunedì 18 maggio. Il sottosegretario ha incontrato numerosi candidati, intervallando anche attività istituzionale e recependo, in particolare, le istanze che giungevano dal mondo della scuola. Prima tappa proprio all'interno della scuola "Andrea Torre" di Vallo della Lucania, dove l'on. Pizza è stato accolto dal presidente del consiglio d'istituto, avv. Loreto D'Aiuto, dal preside, prof. Angelo Bruno, dal sindaco di Vallo della Lucania, Luigi Cobellis, oltre dal corpo docente, dai dirigenti scolastici della zona e dagli alunni. Il sottosegretario ha risposto alle domande dei professori illustrato il quadro nazionale ed annunciando provvedimenti per quanto riguarda gli insegnanti di sostegno che saranno presi a breve. L'on. Giuseppe Pizza ha incontrato gli alunni durante una visita della struttura e si è intrattenuto ad ascoltare un piccolo saggio musicale offerto dalle classi sperimentali.


Proficuo incontro anche a Morigerati, tra il sottosegretario e il sindaco Cono D'Elia. Quest'ultimo ha illustrato il suo nuovo progetto di sviluppo per la cittadina, puntando alla realizzazione di nuove strutture ricettive e alla valorizzazione dell'oasi del wwf mostrata, poi, allo stesso on. Pizza, accompagnato dal candidato al consiglio provinciale, Romeo Esposito. Tappa di ristoro, poi, presso l'area attrezzata di Vallestrazza di Caselle in Pittari, della comunità montana, per poi ripartire verso Sapri dove l'attendeva il sindaco Vito D'Agostino presso l'aula consiliare. Diversi ed importanti gli impegni assunti dal sottosegretario all'istruzione. Ed in particolare riguardo all'istituzione di un polo musicale presso il locale liceo e la ristrutturazione del cineteatro cittadino, da tempo inutilizzato. Altro incontro a Sala Consilina presso l'aula magna comunale con la sezione locale della Dc ed il candidato al consiglio provinciale, Salvatore Andretta. Taglio del nastro, poi, del comitato elettorale del candidato al consiglio provinciale e comunale, Rosario Sacco a Polla che ha inaugurato nel pomeriggio la sede, illustrando il suo programma. Apertura del comitato elettorale, alla presenza del sottosegretario Pizza anche a San Gregorio Magno con il candidato Mario Robertazzi. Ultimo incontro a San Rufo, presso il ristorante "La Masseria".

Nessun commento:

Posta un commento