lunedì 11 maggio 2009

Idee e proposte per la nostra provincia

Ecco alcuni punti del nostro programma messi a fuoco dai dirigenti provinciali del partito e dai candidati dei vari collegi dello scudo crociato per il governo della Provincia di Salerno:

Luigi Pizza, segretario provinciale della Democrazia Cristiana: «La provincia di Salerno non ha fatto molto per le politiche ambientali, ha organizzato solo convegni non operando però nessun intervento per l’erosione delle coste. In questo modo sono stati messi a repentaglio aspetti sociali e turistici. Noi lavoreremo invece, sulle potenzialità delle reti telematiche, sui trasporti e sulle politiche scolastiche. Immaginiamo un percorso per verificare la staticità delle scuole ma anche la realizzazione di laboratori che non chiudano alle ore 12,00. Non punteremo ad uno sviluppo di tipo ‘monovocazionale’ ma ci occuperemo della tutela dell’impianto industriale con la creazione di ‘zone franche’. Cercheremo di costruire un welfare all’altezza dei tempi con più asili nido ed una rete sanitaria»

Giuseppe Alfano, ex sindaco di Castel San Giorgio, candidato nel collegio numero 13: «Occorre riprendere l'utilizzo della metropolitana leggera, istituita qualche anno fa poi sospesa. Con questo sistema di trasporti su ferro garantiamo, oltre a livelli di inquinamento più bassi, un servizio efficiente e completo ai cittadini ed in particolare ai giovani e agli studenti. C'è bisogno di riprendere quel progetto, cercando di realizzare una sorta di metropolitana dell'Agro». Sulla viabilità, invece: «E' di fondamentale importanza la realizzazione della via di esodo Siano - Castel San Giorgio per raggiungere la barriera dell'A30». Grande attenzione anche alle problematiche giovanili: «Si possono creare serie occasioni di lavoro, superando il precariato per poter offrire una condizione più stabile ai giovani». Inoltre: “Realizziamo delle strutture per il tempo libero. Come ad esempio dei centri sportivi comprensoriali che possano ospitare tutte le discipline e raggruppare diversi comuni”. Da medico, ad Alfano, tra l'altro, non sfuggono i problemi legati alla sanità e le carenze in alcuni settori. “Tra le mie proposte c’è l’istituzione di un registro per le malattie cardiovascolari che rappresentano la prima causa di morte. Così come è mia intenzione potenziare il registro dei tumori già presente in provincia”.

Linda Corvino, candidata nel collegio numero 19 (Mercato San Severino): «Non esistono complessi sportivi adeguati per far emergere i talenti nel nostro paese. Occorrono asili nido pubblici per aiutare le mamme che lavorano. Non di meno le mie origini contadine mi portano ad apprezzare la terra e a valorizzare i prodotti tipici che essa produce in primis la ciliegia famosa in tutta Italia per la speciale bontà. A Bracigliano ci sono tanti giovani diplomati e laureati che sono costretti ad emigrare perché qui non vi sono sbocchi il paese è chiuso. Bisogna sbloccare l’edilizia riguardando le zone rosse e al contempo salvaguardare l’ambiente dai disastri idrogeologici al quale il territorio è esposto»

Invia le tue idee per lo sviluppo e la crescita della nostra provincia...

Nessun commento:

Posta un commento