sabato 23 maggio 2009

Buonaiuto: «Impegno per arte e cultura»

Correrà per il Consiglio Provinciale di Salerno, sotto il simbolo della Democrazia Cristiana, Clelia Buonaiuto. Storica dell’Arte ed esperta in servizi sociali e culturali, nonché dirigente dei servizi alla Persona del comune di Salerno presenta la sua candidatura con un programma ricco di iniziative in primis per Sarno e poi per tutta la provincia. “Il filo conduttore delle mie riflessioni su questi punti è il lavoro e la convivenza civica che si può creare ogni giorno con il confronto di più persone di diverse idee, caratteri ed opinioni, ma pur sempre persone”-dice la candidata. Ecco di seguito le concrete idee che intendono sviluppare alcune aree sociali: Razionalizzare la rete scolastica con l’istituzione di nuovi indirizzi professionali e per organizzare in modo definitivo la cittadella scolastica con la creazione di spazi e strutture per i giovani (cinema, multisala, locali di divertimento e svago, aree sportive, ecc..) Ripristinare il centro di formazione professionale della Regione Campania per la comunità. Sul piano ambiente ecologia lavoro le proposte della candidata Buonaiuto mirano a migliorare la qualità della vita attraverso la tutela e la salvaguardia dell’ambiente naturale del territorio, con la moderazione del traffico, con un utilizzo razionale del trasporto pubblico e con un uso sempre più corretto dei rifiuti; garantire il controllo delle acque del fiume Sarno con l’utilizzo di questa grande risorsa nel riportare a concetti antichi la sua vivibilità attraverso la pulizia costante, il ripopolamento ittico e la conservazione della flora, con la creazione di bacini artificiali di acquacoltura. Sul piano sanitario e del lavoro in programma il miglioramento dei servizi sociali attraverso i Piano di Zona con il coinvolgimento della Provincia, ampliare inoltre i confronti con la possibilità di reperire fondi finalizzati a proggeti di lavoro, studi, ricerche rivolti ai minori, alle donne in difficoltà, alle ragazze madri, ai disabili, agli anziani, ai giovani, e a tutti coloro che si trovano oggi in estrema povertà, per la grave crisi economica che l’Italia sta attraversando. Le proposte sul piano dei Beni Culturali e del Turismo invece mirano alla promozione del territorio con la creazione di itinerari turistici-conoscitivi dei beni culturali e ambientali di Sarno, incentivando la realizzazione di strutture ricettive di piccola media e grande entità e riprendendo il lavoro degli scavi archeologici a Foce con l’apertura del Museo Archeologico della Valle del Sarno con l’attivazione di una scuola di restauro, restauro anche del Castello medioevale con la rivalutazione del borgo antico, e poi promuovere la riutilizzazione in modo razionale dei beni demaniali per produrre lavoro e servizi per la collettività. Nel campo delle attività produttive le idee della candidata Clelia Buonaiuto sono orientate ad incentivare l’agricoltura, l’artigianato, il commercio e l’industria secondo i sani percorsi della legalità di non inquinamento e di solidarietà sociale, ed evitando la cementificazione della città con la lotta all’abusivismo e alla costruzione di strumenti urbanistici “personalizzati” .Infine altra importante punto del programma è la creazione del lavoro per arginare la piaga della disoccupazione.

Nessun commento:

Posta un commento